Le guerre francesi di Luigi XIV.

Quando Luigi XIV salì al trono di Francia nel 1643 aveva solo 5 anni. Nel frattempo il cardinale Mazarino, che ha dato a Ludwig un alto grado di istruzione e lo ha preparato per anni per il suo futuro incarico, ha assunto il controllo degli affari ufficiali.

Dopo la morte del cardinale nel 1661, lo stesso Ludwig assunse il dominio della Francia, che a quel tempo doveva ancora subire le conseguenze della guerra trentennale. La tesoreria dello Stato era vuota e il malcontento della popolazione crebbe. Tuttavia, il suo ministro delle finanze Jean-Baptiste Colbert riuscì ad aumentare significativamente i suoi risultati economici e quindi a generare nuovamente considerevoli entrate fiscali, cosicché a partire dal 1665 Ludwig era pronto ad affermare militarmente i suoi sogni e le sue visioni per l'espansione del suo impero.

Luigi XIV. 1667 su un quadro di Henri Testelin

Luigi XIV. 1667 su un quadro di Henri Testelin

 

 

La guerra della devoluzione:

Prima che Ludwig salisse al potere, la Francia era in conflitto con la Spagna. Nel 1659 la cosiddetta pace pirenaica fu conclusa tra i due paesi per porre fine al conflitto durato 24 anni. Secondo il trattato, il re spagnolo Filippo IV fu costretto a cedere alcuni territori alla Francia e anche ad accettare il matrimonio di sua figlia Maria Teresa con Luigi. In cambio del matrimonio, Maria doveva rinunciare a tutte le rivendicazioni ereditarie con il pagamento di 500.000 Goldécus. Questo denaro, tuttavia, non è mai stato pagato alla Francia.

Dopo la morte di Philipp, Ludwig ha presentato rivendicazioni territoriali contro la Spagna a causa dell'eredità della moglie. Inoltre, egli fondò la rivendicazione sulla base del diritto successorio del Brabante, in cui la cosiddetta devoluzione, cioè la rivendicazione dell'eredità dei figli di un primo matrimonio è superiore a quella dei figli di matrimoni successivi, che ha dato il nome anche a questa guerra.
Questo era destinato a trasferire parti dei Paesi Bassi spagnoli in Francia. La reggente spagnola Maria Anna, che guidò al trono il regno del suo erede minorenne, respinse le richieste, dopodiché la Francia si preparò alla guerra.

I preparativi politici per una guerra furono fatti nel 1667. Poiché la Spagna era già in guerra con il Portogallo, la Francia si alleò con loro contro la Spagna e sostenne apertamente l'esercito portoghese. Negoziati furono condotti anche con i Paesi Bassi, che già in guerra con la Spagna per la sua indipendenza e che a quel tempo era in guerra con l'Inghilterra. Sebbene tra i due paesi si sia formata un'alleanza difensiva, la questione dei Paesi Bassi spagnoli non ha potuto essere risolta. Tuttavia, Ludwig si è visto nella buona volontà degli olandesi, soprattutto perché ha dichiarato guerra all'Inghilterra, anche se non ha interferito militarmente nel conflitto. Per proteggersi da un intervento del Sacro Romano Impero, Ludwig concluse trattati separati con le contee e i ducati confinanti con i Paesi Bassi spagnoli, che proibivano il passaggio delle truppe del Sacro Romano Impero. Così non potevano opporsi alle truppe francesi almeno dalla direzione orientale.

La campagna francese contro i Paesi Bassi spagnoli è iniziata il 24 maggio 1667. A causa della scarsa preparazione e dell'organizzazione inadeguata delle forze armate spagnole, i difensori non potevano formare un esercito per affrontare il nemico. Così i difensori si ritirarono nelle loro fortezze e aspettarono le truppe francesi. Fino all'inverno le truppe di Ludwig potevano conquistare alcune fortezze e città senza incontrare grandi resistenze. Quando l'esercito creò i suoi quartieri invernali, iniziarono i negoziati politici.

 

Mappa della guerra franco-olandese

Mappa della guerra franco-olandese

 

Durante la pausa invernale, gli emissari spagnoli hanno negoziato un'alleanza contro la Francia con i Paesi Bassi uniti. Tuttavia, gli olandesi lo hanno respinto per non provocare una guerra contro la Francia. Invece, la Spagna fu in grado di concludere un trattato di pace con il Portogallo, che avrebbe reso l'esercito disponibile per il conflitto con la Francia a partire dal 1668.
La Francia, invece, negoziò con la corte viennese e attirò con la resa dell'intero territorio spagnolo fino ai Paesi Bassi spagnoli e alla Franche-Comté (l'attuale regione dell'Alsazia). Sebbene l'imperatore fosse d'accordo, il trattato non fu ratificato per non peggiorare i rapporti con la Spagna.
I Paesi Bassi uniti sono riusciti a tirare l'Inghilterra al suo fianco. Anche se gli olandesi erano stati amici intimi e diplomatici alleati con la Francia per anni, l'invasione delle truppe francesi e l'aumento della forza preoccupava sempre più gli olandesi. Anche la Svezia ha aderito a questa alleanza.

Per rafforzare la sua posizione negoziale in vista di possibili colloqui di pace, Ludwig ha deciso di condurre una campagna in Franca Contea durante l'inverno. Il generale de Condé fu accusato della campagna e invase la zona il 4 febbraio 1668. Grazie all'assoluta inerzia militare della zona, le truppe francesi riuscirono a conquistare completamente l'area senza resistenza significativa in soli 17 giorni.

Dopo la conquista della Franca Contea, Ludwig ha preparato ulteriori campagne contro i Paesi Bassi spagnoli e la Catalogna. Ma dopo approfonditi colloqui con il suo ministro degli esteri Hugues de Lionne e il ministro delle finanze Jean-Baptiste Colbert, che gli sconsigliavano entrambi di continuare, Ludwig stesso si rese conto che non era ancora militarmente all'altezza dell'alleanza di spagnoli, inglesi, olandesi e svedesi. Alla fine di marzo 1668 annunciò quindi un armistizio e preparò le trattative che si conclusero il 2 maggio 1668 con la Pace di Aquisgrana. Le richieste dell'Alleanza hanno avuto successo e la Francia ha dovuto autorizzare la Franca Contea e la maggior parte dei Paesi Bassi spagnoli. Solo 12 città (Lille, Tournai, Oudenarde, Courtrai, Furnes, Bergues, Douai con il Forte di Scarpe, Binche, Charleroi, Ath e Armentiers) rimasero di proprietà francese.

 

 

 

La guerra olandese:

Nel 1667 e 1668 Ludwig condusse una campagna contro i Paesi Bassi spagnoli. Nel corso di questa campagna, i Paesi Bassi e la Francia, altrimenti alleati, temevano che la Francia sarebbe stata troppo forte e volevano quindi mantenere i Paesi Bassi spagnoli come zona cuscinetto. Per questo motivo hanno formato un'alleanza con l'Inghilterra e la Svezia e hanno minacciato la Francia con la guerra, a meno che non abbiano interrotto la loro campagna e ritirato le loro truppe. Attraverso gli anni di relazioni amichevoli tra la Francia e i Paesi Bassi uniti, Ludwig considerò il suo comportamento nei suoi confronti come un tradimento e giurò vendetta agli olandesi per il loro comportamento. Fu così che Ludwig cercò segretamente un'alleanza con l'Inghilterra, un arcinemico degli olandesi. Questo cosiddetto trattato segreto di Dover è stato concluso il 1° giugno 1670 e poco dopo anche la Svezia vi ha aderito.
Altri alleati erano il Brandeburgo e la Baviera. Così Ludwig aveva isolato politicamente i Paesi Bassi e poteva iniziare una guerra contro il paese.

 

Re Luigi XIV di Francia, ritratto del 1672

Re Luigi XIV di Francia, ritratto del 1672

 

La dichiarazione di guerra di Francia, Inghilterra, del principe vescovo di Münster e dell'arcivescovo di Colonia raggiunse i Paesi Bassi nel marzo 1672. Questo attacco a sorpresa permise alle truppe francesi di conquistare grandi aree quasi senza ostacoli. Solo quando Guglielmo III d'Orange aveva diverse chiuse e dighe aperte per inondare vaste aree di terra, l'avanzata poteva essere fermata. A Groningen, anche le truppe del principe vescovo di Münster, che invasero il paese dall'est, potrebbero essere respinte.

Dopo che le truppe di Luigi non riuscirono a spostarsi sulle aree inondate, nel 1673 si trasformarono nell'assedio della fortezza di Maastricht. A causa del timore di un'avanzata contro i Paesi Bassi spagnoli, la Spagna e l'Austria si unirono ad un'alleanza con i Paesi Bassi. Ludwig fu così costretto a mandare parte delle sue truppe sul Medio Reno e in Alsazia per evitare un'invasione austriaca.

All'inizio del 1674 l'Inghilterra dovette concludere un trattato di pace dopo diverse sconfitte contro i Paesi Bassi e si ritirò dalla guerra. Anche il Brandeburgo ha cambiato lato e si è unito all'alleanza intorno ai Paesi Bassi.

Le prime trattative di pace tra le parti in guerra si tennero dalla metà del 1673, ma furono interrotte all'inizio del 1674. Fu solo nel 1678 che il trattato di pace di Nijmegen pose fine al conflitto, dopo che l'Alleanza si accorse che era stato sconfitto dalle truppe francesi. La Francia dovette ritirarsi dalla parte settentrionale dei Paesi Bassi spagnoli e restituire i territori conquistati ai Paesi Bassi dopo aver assicurato la loro futura neutralità.

 

 

 

La guerra della Riunione:

Dopo che Ludwig è stato in grado di raggiungere alcuni successi militari, ma difficilmente incorporato grandi aree, ha perseguito la cosiddetta politica della riunificazione a partire dal 1679. Questa politica aveva lo scopo di stabilire in tribunale l'appartenenza di territori con l'aiuto di vecchi trattati, che erano ancora principalmente adattati alle condizioni di vita medievali. L'azione di ricongiungimento è stata presentata per l'esecuzione forzata, con l'obiettivo di recuperare le aree che ricadevano sotto la divisione degli eredi e di reintegrarli nel territorio francese. La camera di riunione creata da Ludwig per questo scopo è stata giudicata esclusivamente a suo favore. Con questi giudizi diede ultimatum ai principi o alle città interessate per cedere i loro possedimenti alla Francia, spesso occupata militarmente. Queste aree appartenevano al Sacro Romano Impero, ma, contemporaneamente alle guerre turche, il Sacro Romano Impero era così militarmente impegnato che non poteva opporsi alla Francia.

Nel frattempo, tuttavia, nel 1683 l'impero si alleò con i Paesi Bassi, la Svezia e la Spagna per intraprendere azioni militari contro la Francia, se necessario, se i negoziati per la restituzione dei territori incorporati dovessero fallire. A causa di questa alleanza Ludwig fu costretto ad esercitare pressioni su quello che a suo parere era il più debole dell'alleanza e minacciò di intimidire la Spagna invadendo nuovamente i Paesi Bassi spagnoli. Il 26 ottobre 1683 la Spagna dichiarò guerra alla Francia.

Sotto la guida di Louis de Crévant, duca di Humières, Luigi fece marciare le sue truppe nelle Fiandre e ordinò che la popolazione civile fosse terrorizzata per esercitare ulteriori pressioni sulla Spagna. La guerra è stata condotta con una corrispondente gravità e sacrificio. A dicembre il Lussemburgo è stato bombardato e Vauban l'ha assediato invano. La zona intorno a Bruges è stata saccheggiata e un sobborgo di Bruxelles è stato incendiato.

Nel 1684 le truppe francesi marciarono nel nord della Spagna, ma non riuscirono a raggiungere un grande successo. Il 3 giugno 1684, il Lussemburgo fu infine conquistato dopo un mese di assedio. Inoltre, Genova, nel territorio dell'attuale Italia, fu saccheggiata perché la città costruì navi per la Spagna.

 

La cattura del Lussemburgo nel giugno 1684

La cattura del Lussemburgo nel giugno 1684

 

Dopo aver conquistato il Lussemburgo e raggiunto il suo più importante obiettivo bellico, Ludwig si adoperò per la pace con gli altri stati. Il 23 giugno 1684 fu negoziato un accordo di pace ventennale con i Paesi Bassi. Il 15 agosto 1684 il conflitto fu finalmente risolto con la Pace di Ratisbona. Nel trattato, la Spagna ha dovuto rinunciare a Lussemburgo, Bovines, Chimay e Beaumont, che sono stati incorporati nel territorio francese. Inoltre, Ludwig è stato in grado di mantenere tutte le aree incluse nella causa di riunione fino al 1681 per i prossimi vent'anni.

 

 

 

La guerra di successione del Palatinato:

Due sono state le ragioni decisive per la guerra di successione del Palatinato. Da un lato, l'elettore Carlo I del Palatinato cercò di sposare sua figlia Elisabetta Carlotta con il duca Filippo d'Orléans (fratello di Ludwig), legandosi politicamente alla Francia e proteggendo il suo territorio dall'espansione francese. Ludwig accettò il matrimonio a condizione che Elisabeth Charlotte respingesse ogni pretesa ereditaria nei confronti del Palatinato. Dopo la morte di Carlo I nel 1680, suo figlio Carlo II regnò, ma morì già nel 1685 e Ludwig, contrariamente all'accordo, fece richiesta ereditaria al Palatinato. La legittima successione al trono cadde ora sulle linee laterali Palatino-Contea Palatino-Neuburg, che non fece mistero del suo atteggiamento antifrancese e respinse qualsiasi richiesta di Ludwig.

 

Elisabetta Carlotta del Palatinato

Elisabetta Carlotta del Palatinato

 

Un altro motivo fu aggiunto a Colonia nel 1688, quando il candidato sostenuto dalla Francia fu escluso dall'elezione del vescovo.

A quel tempo Ludwig era dell'opinione che le singole città e aree imperiali non potessero opporre alcuna resistenza militare significativa e che il Sacro Romano Impero fosse impegnato contemporaneamente alla guerra turca. Nel 1688 Ludwig attraversò il Reno con le sue truppe e invase il Palatinato elettorale e la Renania per sottolineare le sue richieste. Ludwig si aspettava una campagna rapida, e di conseguenza l'esercito francese di quasi 40.000 uomini era relativamente piccolo e soggetto agli ordini del Delfino Luigi di Borbone e del Maresciallo Durfort. La prima destinazione fu la fortezza di Philippsburg, che capitolò dopo 32 assedi il 30 ottobre 1688. Nelle settimane successive caddero anche le città di Mannheim, la fortezza Frankenthal, Mainz e Heidelberg. Le truppe raggiunsero persino Ulm e Mergentheim per saccheggiare le zone circostanti. Anche Heidelberg, Mannheim, Speyer e Worms hanno sofferto della devastazione.

 

Il Durlach ardente 1689 (rappresentazione contemporanea)

Il Durlach ardente 1689 (rappresentazione contemporanea)

 

All'inizio del 1689, la distruzione da parte delle truppe francesi continuò. Attraverso i territori conquistati villaggi, città e fortezze furono distrutte e bruciate per privare le truppe nemiche dell'area di dispiegamento e dell'approvvigionamento. Attraverso queste misure, Ludwig incita solo più la popolazione colpita contro se stesso e il 3 aprile 1689, l'impero dichiara guerra alla Francia.
Il 12 maggio 1689, l'Impero, composto da Paesi Bassi, Inghilterra, Spagna e Savoia italiani, si alleò con la Francia.

L'adesione dell'Inghilterra all'alleanza fu facilitata dal fatto che durante la guerra ebbe luogo in Inghilterra una rivoluzione per deporre il re Giacomo II e incoronare suo genero, l'olandese Guglielmo III d'Orange. Dopo aver ottenuto la benedizione dell'imperatore austriaco Leopoldo I e dei principi tedeschi, Guglielmo accettò la richiesta dei membri influenti della camera alta e bassa del parlamento inglese e trasferì un esercito nell'Inghilterra meridionale. Qui riuscì a sconfiggere l'esercito di Giacobbe, che poi fuggì con la moglie e il figlio in Francia e fu incoronato re a Londra l'11 aprile 1689.

 

Guglielmo d'Orange

Guglielmo d'Orange

 

Negli anni successivi, le truppe francesi potrebbero essere spinte sempre più lontano dai territori conquistati, ma rimasero fedeli al loro comando della "terra bruciata" e distrussero molti villaggi, città e fortezze durante la ritirata. La campagna nell'Italia settentrionale di oggi ha avuto successo anche per la Francia all'inizio, con la proclamazione della Grande Alleanza e la formazione di un esercito, ma è riuscita a respingere nuovamente i francesi. Solo nel nord della Spagna le truppe francesi potevano conquistare alcune zone e penetrare fino a Barcellona.

A causa del corso inaspettatamente lungo della guerra, già dal 1693 Ludwig conduceva trattative per concludere una pace. Ma solo dopo che la Francia si trovò in grandi difficoltà a causa di una grande carestia del 1693 / 1694 e dell'elevato debito pubblico, Ludwig ridimensionò sempre più le sue richieste di pace. Prima una pace potrebbe essere fatta nel 1696 con i Savoia. Il 20 settembre 1697 l'Inghilterra, i Paesi Bassi e la Spagna seguirono con la Pace di Rijswijk, e il 30 ottobre seguirono l'imperatore tedesco e i principi e i signori coinvolti. L'accordo prevedeva che la Francia cedesse i suoi crediti al Palatinato e restituisse i territori occupati dei Paesi Bassi, la riva destra del Reno e della Lorena. Ludwig ha anche riconosciuto Guglielmo III come re d'Inghilterra.

 

Negoziati di pace di Rijswijk 1697 (incisione contemporanea su rame)

Negoziati di pace di Rijswijk 1697 (incisione contemporanea su rame)

 

 

 

 

 

Qui potete trovare la letteratura giusta:

 

Luigi XIV e la Francia del suo tempo

Luigi XIV e la Francia del suo tempo Copertina flessibile – 8 ago 1997

Luigi XIV è il simbolo stesso dell'Ancien Régime, dell'assolutismo al suo stadio più alto e fulgido. Deprecato da Voltaire come tiranno, studiato nell'Ottocento come artefice dello stato centralizzato, il Re Sole ha catalizzato l'attenzione degli storici che a lungo però hanno ripetuto un'interpretazione troppo centrata sulla persona del re.

Clicca qui!

 

 

La vita quotidiana delle donne nella Francia di Luigi XIV

La vita quotidiana delle donne nella Francia di Luigi XIV Copertina flessibile – 19 ott 2017

Nel 1675 per le sarte di Parigi era illegale confezionare un vestito femminile completo: l'abito di una donna era una scelta riservata ai soli sarti uomini. Sotto il regno del Re Sole, le donne adulte avevano appena i diritti di un minore: crescevano analfabete e andavano in spose al miglior offerente, vendute dal padre al marito, e il resto della loro vita domestica era destinato alle gravidanze. Quando le percosse, le ingiustizie e gli abusi le portavano alla pazzia o alla ribellione, allora venivano processate e condannate come streghe. Eppure è proprio durante il XVII secolo che la condizione della donna comincia a cambiare. Dalle piccole iniziative, come le scuole dove le bambine imparavano finalmente a leggere, o nella nascente società borghese, in quei salotti e ricevimenti che portavano una ventata di rinnovamento. Claude Dulong ci porta sui primi passi della parità di genere, raccontando le vittime di una società chiusa e patriarcale, ma anche le lotte e i progressi, e ci presenta una galleria di donne che hanno saputo scavalcare con determinazione i limiti di una quotidianità imposta dagli uomini: dall'attrice vagabonda che incantò Molière, alla donna di lettere che regalò i libri a Voltaire, fino alle scelte fondamentali di una reggente come Anna d'Austria, la vera regina sole di un'epoca non poi tanto luminosa.

Clicca qui!

 

 

 

 

 

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese) Français (Francese) 简体中文 (Cinese semplificato) Русский (Russo) Español (Spagnolo) العربية (Arabo)

I commenti sono chiusi

error: Content is protected !!