I richiedenti delle SS, detti anche richiedenti relay, erano uomini che avevano presentato domanda di ammissione alle SS generali o alle formazioni armate delle SS come le SS Todeskopfverbände o le SS-Verfügungstruppe (dal 1940 Waffen-SS). L'adesione al NSDAP non era obbligatoria per la domanda, anche se la maggior parte dei richiedenti delle SS vi apparteneva....
I ranghi della Wehrmacht furono divisi in 3 tracce dopo la ristrutturazione come nelle più moderne forze armate. La divisione fu trasferita anche intere forze armate (esercito, aeronautica, blu marino).
Attraverso questa ristrutturazione, le seguenti tracce erano come segue:
- Mannschaften (Squadre)
- Unteroffiziere (Sottufficiali e ufficiali)
- Offiziere (Ufficiali)
Squadre (Mannschaften)
Regolari squadre indossavano i rispettivi insignia rigogliosi...
Durch die Nutzung dieser Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zur Verbesserung des Online-Ergebnis zu. Diese richtet sich nach der Datenschutz-Grundverordnung der EU (DSGVO). Ich erteile meine Zustimmung.Datenschutz-Grundverordnung lesen